di Giorgia Pellicanò -La questione è semplice, signore – disse un giorno Tara dal lato sobrio del bancone -uno o è felice o non lo è, non può essere entrambe le cose. -errore di calcolo, mia cara, errore di gioventù, impetuosità o semplicemente ignoranza, che la si voglia chiamare inesperienza o presunzione. Che la si […]
Articoli recenti
Educazione genitoriale: i commenti della gente e tre libri in aiuto
di Sabrina Di Salvo Da quando sono rimasta incinta la prima volta ho scoperto che la maternità e l’educazione genitoriale sono due temi “caldi” per cui chiunque si sente in dovere di dare consigli o commentare determinate scelte. Dalla vicina di casa alla zia, dalla collega alla sciura in cassa il consiglio di vita o […]
La nonna ha fatto gli gnocchi”
Sì lo so che si tratta di un piatto invernale, ma la nonna è venuta a trovarci e noi le abbiamo chiesto di preparare i suoi gustosissimi gnocchi al sugo. Ricetta tradizione di famiglia, tramandata di generazione in generazione nella famiglia di mia suocera. L’origine è calabrese. Era il piatto della domenica. Raccontava che da […]
Da qualche parte
di Giorgia Pellicanò Me l’ero godute tutte, quelle piccole sensazioni magnifiche, il calore del suo abbraccio, la piacevole stretta, e guardarlo in quegli occhi dolcissimi, che mi osservavano come se stessero vedendo qualcosa di rarissimo, come se davvero valesse la pena di guardarmi, come nessun altro sguardo al mondo che si fosse mai posato su […]
IKIGAI – Trovare il senso della vita per essere felici
Di Carmen Silvestri IKIGAI Il metodo giapponese Trovare il senso della vita per essere felici Autore Bettina Lemke. (1966) lavora come traduttrice, autrice, curatrice e consulente editoriale. Tra le sue pubblicazioni precedenti: Geschenke für die Seele (Regali per l’anima, 2016), Der kleine Taschenoptimist (Il piccolo ottimista tascabile, 2015), Der kleine Glücksberater (Il piccolo consigliere della felicità, 2011) e Der kleine Taschenbuddhist (Il piccolo Buddhista tascabile, 2009) arrivato nel 2016 alla nona ristampa. Edito da Giunti Editore. Grafica […]
MALTA: i primi dieci giorni con mamma e papà
Ciao amiciii, questa settimana vi porto in un posto che mi ha stupito piacevolmente. Lo avevo già visitato dieci anni prima per lavoro ma non avevo visto quasi nulla. Questa volta ci ho passato due mesi e mezzo ma in questo articolo vi racconterò i primi dieci giorni di questa avventura trascorsi insieme ai miei […]
Come si chiude un capitolo
di Giorgia Pellicanò Non mi è mai dispiaciuto fare la cameriera. Anche se tutti pensano sia un lavoro terribile. Faticoso e a tratti stressante senza dubbio, ma terribile non direi proprio. Ci sono degli aspetti positivi in questo mestiere, per prima cosa il cibo, e poi la gente. A me è sempre piaciuta la gente, […]
San Salvatore di Sinis – Borgo storico
di Tamara Barbarossa Affacciato sulla costa centro occidentale dell’isola di Sardegna, un lembo di terra “ingannevole” instilla una illusoria ed affascinante continuità tra terra e mare. Questa seducente area naturalistica è stata riconosciuta dalla commissione Europea come destinazione di eccellenza “Eden”. Si tratta della penisola del Sinis, una località in cui, oltre agli scenari mozzafiato, […]
Lo sappiamo tutti
di Giorgia Pellicanò Se il giorno di Natale in fondo è un giorno come tutti gli altri, e ogni nuovo anno comincia con gli stessi propositi del precedente, se il Colosseo ormai l’abbiamo visto tutti, e la Tourre Eiffel pure, ne hanno una anche a Las Vegas, se ogni spiaggia è uguale a un’altra, metti […]