Zucchine ripiene

di Costanza Fania

La bella stagione che si sta avvicinando ci regala tante primizie tra cui le zucchine novelle tenere e gustose che si prestano a varie e numerose preparazioni legate anche all’influenza regionali. Le zucchine ripiene che oggi vi presento sono un secondo piatto davvero ricco e gustoso, facile da realizzare sia per chi è alle prime armi in cucina e per chi ama sperimentare nuovi accostamenti nel ripieno. Ho scelto di preparare un ripieno leggero e filante utilizzando la stessa polpa e insaporendole con profumi semplici e tanto formaggio filante che le rende più appetitose. Adoro le verdure ripiene al forno perché si fanno in un attimo e piacciono davvero a tutti grandi e Piccini. Allora se anche a voi piacciono venite a prepararle con me e vedrete che in poco tempo si potrà realizzare una vera delizia per il palato

Ingredienti:

  • 4 zucchine novelle piccole
  • Un uovo
  • Pane grattugiato qualche cucchiaio 
  • Formaggio grattugiato circa 200 gr
  • Mortadella  100 gr (o ciò che più piace)
  • Formaggio a pasta filata
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio cipolla prezzemolo
  • Qualche cucchiaio di besciamella

Procedimento:

Spuntare le zucchine e lavarle. Lessare cuocendo non più di 10 minuti. Appena raffreddate un po’ tagliarle a metà e con uno scavi o un cucchiaino svuotare.

La polpa così ottenuta la faremo saltare in una padella con un filo di olio un po’ di sale e pepe lasciando asciugare. Quando sarà pronto lasceremo intiepidire dopodiché che in una ciotola metteremo la polpa delle zucchine.. L’uovo, il formaggio qualche cucchiaio di pane grattugiato (il composto dovrà comparire morbido ne’ troppo liquido e ne’ troppo denso) la mortadella e  il formaggio una metà tagliati a pezzetti e il prezzemolo tritato.

Amalgamiamo il tutto e riempiamo così le nostre zucchine sistemandole in di una pirofila in cui avremo messo qualche cucchiaio di besciamella. Cospargere sulle zucchine il formaggio filante che avremo grattugiato usando una grattugia a fori larghi e una spolverata di pangrattato, così otterremo una crosticina croccante e dorata.

Infornare a 200° per circa 20 minuti o fin quando la superficie sarà diventata bella dorata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...