Gioie dalla natura

articolo a cura di Federica

Oggi vi presento la mia amica Federica. Una giovane artigiana Siciliana, mamma di una meravigliosa bimba di quasi 3 anni. Ci racconta della sua passione per la bigiotteria e come realizzare una pressa per essiccare fiori, foglie ed altri elementi preziosi donatici dalla natura

Come realizzare una pressa fai da te di @vitamagia

La mia casa è  immersa nel verde, tra uliveti secolari, quercie e agrumeti.  Fin da bambina ho amato le arti manuali in ogni sua forma. Nel corso degli anni ho sperimentato diverse tecniche (bigiotteria, cucito, scrap-booking, miniature in fimo, quilling e tanto altro ancora).

Nel 2013 mentre passeggiavo tra i boschi ebbi un’idea: studiare il modo rendere immortale questa bellezza per poi inserirla in supporti da portare con sé. Da lì ho cominciato a fare ricerche sui fiori selvatici , di cui le mie terre sono ricchissime, e quindi a capire la loro struttura , le proprietà dei fiori , delle foglie, dei funghetti, delle bacche e di altri elementi della natura e a sperimentare varie tecniche di conservazione degli stessi.

Sono quasi 6 anni che sperimento ogni giorno nuove modalità per poter mantenere immortale tutto ciò che la natura ci offre. Molti fiori li coltivo personalmente, come per esempio la lavanda, le fragoline di bosco, le violette e ultimamente anche i myosotis e il mughetto. Coltivo queste piante con grande dedizione e amore, e adesso aspetto con ansia che arrivi questa magica primavera per poter andare a raccogliere i miei amati tesori (come li chiama la mia bimba). La porto spesso con me a fare lunghe passeggiate alla ricerca di questi tesori. Raccogliamo di tutto. Poi tornate a casa cominciamo il processo di essiccazione. Ogni elemeto richiede una propria tecnica. A tal proposito vi volevo proporre un semplice ma utilissimo tutorial per poter creare una pressa in casa propria.

Materiali

Vi occorrono :

  • 2 tavole di almeno 5cm di spessore  (consiglio di utilizzare legno multistrato in modo che non si pieghi)
  • 4 bacchette  di ferro di almeno 30 cm cadauna
  • 4 farfalline per poter stringere la pressa 
  • 4 dadi per bloccarla 

Procedimento

Tagliare le tavole e successivamente fare 4 buchi sugli angoli a 4/5 cm dai bordi. Inserire  le bacchette di ferro ( filettate) in una delle due tavole per poter fare la base. Bloccate i dadi nella parte inferiore. Inserite la seconda tavola nelle  bacchette e avvitate le farfalline. Infine occorre inserire del cartone ( anche quello da pacchi andrà bene ) e della carta assorbente tra una tavola e l’altra al fine di poter essiccare per bene i fiori

 La vostra pressa é pronta 

Di seguito alcune delle mie realizzazioni.



1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...