
Di Sabrina di Salvo
Un altro anno sta volgendo al termine ed è scattata ufficialmente la corsa ai regali! Nella settimana del Black Friday si respira un’aria di frenesia e caccia alle occasioni più ghiotte. Io voglio consigliarvi cinque libri che ho scoperto di recente, e che trovo perfetti da impacchettare e mettere sotto l’albero per i bambini!
Ce n’è per tutti i gusti e spero possiate trovare degli spunti interessanti per non cedere a giochi commerciali super plasticosi e di dubbia utilità: uno dei tanti lati positivi del regalare libri è che potete andare sul sicuro..aiutano a pensare, sognare, crescere, migliorano il linguaggio, non costano molto e sono sempre apprezzati..insomma, non deludono mai!
Ecco le mie scelte per questo Natale 2019:
PETER NELLA NEVE di Ezra Jack Keats, Terre di mezzo editore (dai tre anni)

Questo libro è un classico, risale addirittura al 1962 quando l’autore e illustratore Keats decise di scrivere per primo una storia con un piccolo protagonista afroamericano, rompendo per primo la “barriera del colore”. Tutti se ne innamorano all’istante, critici e lettori, tant’è che un anno dopo la pubblicazione, il libro vince il più importante premio americano dedicato agli albi illustrati, la “Caldecott Medal”. Con questa premessa potete capire quanto sia speciale questo piccolo albo che finalmente è arrivato anche in Italia.
La trama è semplice ma magica: Peter si sveglia una mattina e scopre che durante la notte ha nevicato come non mai, così infila la sua tutina rossa e corre fuori a giocare. Cammina lentamente nella neve per ascoltare il suono delle sue scarpe che sprofondano, traccia delle linee, prende un bastoncino e scrolla un albero, costruisce un pupazzo e fa l’angelo nella neve, si arrampica e scivola. Seguendo i mille giochi di Peter, così entusiasta e felice nella neve, sembra quasi di essere al suo fianco, e si torna subito bambini.
Un albo tipicamente invernale che accompagnerà le giornate di festa che ci attendono, in un’atmosfera calda e familiare.
https://www.terre.it/prodotto/peter-nella-neve/
PER SEMPRE AMICI di Przemysław Wechterowicz, Emilia Dziubak, Sinnos Editrice (dai tre anni)

Questa storia parla di un’amicizia insolita, che riesce ad andare oltre ogni barriera. I protagonisti sono un gufetto e un coniglietto: nati lo stesso giorno e abitanti dello stesso albero…peccato che non siano mai riusciti ad incontrarsi! Eh sì perché coniglietto è un animale diurno e gufetto un animale notturno. Quando coniglietto va a dormire, gufetto si sveglia affamato. Entrambi vorrebbero tanto conoscersi e giocare insieme: le loro famiglie parlano reciprocamente dei due piccoli e sono diventati curiosi l’uno nei confronti dell’altro. Una notte la luna piena crea un primo incontro e da lì, nonostante le evidenti difficoltà a conciliare le proprie vite, nasce un’amicizia speciale. Trovano modi alternativi per comunicare lasciandosi segnali, messaggi e tracce per raccontarsi anche se lontani, fino a quando cade una stella cadente e i due esprimono lo stesso desiderio che li unirà per sempre…e saranno amici per davvero!
Un libro molto tenero e delicato che insegna il profondo valore dell’amicizia e di come questa possa nascere anche tra due persone completamente diverse.
https://www.sinnos.org/prodotto/per-sempre-amici/
UN SEGRETO GIGANTE di David Litchfield, Zoo Libri (dai tre anni)

Il nonno di Leo ama raccontargli continuamente storie su un gigante segreto che veglia sulla comunità e aiuta chiunque si trovi in difficoltà: fa tutto questo in punta di piedi, senza far rumore e senza clamore. Leo sbuffa e non crede che il gigante sia reale perché non l’ha mai visto e pensa che il nonno si sia inventato tutto. Se il gigante è così buono perché bisogna tenere segreto tutto quello che fa? Il nonno gli spiega che le persone spesso hanno paura di quello che non conoscono e invita Leo a provare ad aprire gli occhi, dandogli le coordinate esatte per vedere il gigante. Il bambino si trova faccia a faccia con quello che pensava essere una leggenda ma ha paura e scappa via: si ferma però a riflettere e con un po’ d’inventiva, di coraggio e grazie all’aiuto del prezioso nonno, decide di andare oltre le sue paure, e capisce infine che il gigante è innanzitutto una persona come loro, da rispettare e accogliere.
Un libro illustrato che promuove l’apertura mentale e il senso di appartenenza, temi importanti che vanno approfonditi con i nostri bambini.
https://www.zoolibri.com/product-page/un-segreto-gigante
ANIMALI IN PRIMO PIANO di Lucie Brunellière, Electa Kids (dai due anni)

Di questo libro in realtà c’è poco da scrivere. Dovete solo cercare di fidarvi di me e pensare al capolavoro artistico che potreste avere tra le mani. È un albo composto unicamente da immagini di animali, delle illustrazioni semplicemente meravigliose che potrebbero essere dei quadri da appendere per tutta la casa talmente meritano. La particolarità di questo albo è l’altezza: mezzo metro! Grazie a questa misura maxi i 30 animali rappresentati, domestici e selvatici, trasmettono una forza ipnotica non indifferente.
Un regalo che non deluderà e che i bambini adoreranno: sfogliando le pagine si lasceranno trasportare dall’immaginazione e dall’amore incondizionato per la natura.
https://www.electa.it/prodotto/animali-in-primo-piano/
TI MANGIO DI BACI di Carmen Gil, Laure du Faÿ, Nubeocho Edizioni (dai quattro anni)

Questa è una storia tanto buffa quanto dolce. Il protagonista è Peloso, un mostro verde ed enorme che si arrabbia facilmente e che passe le giornate a spaventare i Paronzoli, dei teneri esserini colorati, affettuosi e sempre di buonumore. Peloso è sempre solo perché ogni qualvolta un Paronzolo si avvicina a lui per cercare di fare amicizia, lui è di cattivo umore…aggrotta le sopracciglia, gli si rizza il pelo e inizia a ruggire. Più ruggisce, più si trova da solo. A Peloso basta poco per arrabbiarsi: un disegno fatto male, una casa di rami che crolla, dei lamponi che non si trovano. Un giorno però il Paronzolo Arancione non scappa ma gli sorride e Peloso si calma. Paronzolo Arancione gli parla e Peloso si avvicina. Paranzolo Arancione gli lancia un bacio e Peloso lo abbraccia. “Vuoi essere mio amico?”. E così Peloso non è più arrabbiato…anzi, ride di gusto! Da allora Peloso non è più solo, al contrario ha tanti amici. Ogni tanto si arrabbia ancora ma i Paronzoli non hanno più paura: per accorciare la distanza dei loro cuori basta un sorriso, una bella parola, un abbraccio o un bacio.
Un albo originale e divertente che invita a mostrare i propri sentimenti, senza imbarazzo o paura.