
di Alina Bailesteanu
Stanche di passare ore e ore davanti allo specchio per poter finalmente realizzare un buon trucco? Sono sempre più le donne che puntano al Trucco Permanente per avere un look curato e sempre in ordine.
• Che cos’è il Trucco Permanente?
Il T.P. è un trucco che permane per un periodo nel tempo. È un pigmento colorato che si introduce sotto la superficie cutanea nelle zone degli occhi, labbra e sopracciglia. A volte viene utilizzato anche come ampie sfumature delle palpebre e zigomi, nella realizzazione di sopracciglia pelo a pelo, nell’abbellimento con nei e lentiggini e nell’infoltimento del cuoio capelluto con la tecnica della tricopigmentazione. Ricostruisce l’area danneggiata da interventi chirurgici dell’areola mammaria e copre piccoli inestetismi della pelle come cicatrici o piccole aree non pigmentate …ecc..
• Quanto dura?
La sua durata varia da 1 a 2 anni circa, schiarendosi mano a mano. Più il colore è chiaro e prima sbiadisce. Ripassandolo nel tempo si ha anche l’opportunità di migliorarne la forma a nostro piacimento.
Molte donne scelgono di non farlo perché temono sia doloroso. In realtà si avverte più che altro un fastidio, una cosa lieve, ma tutto dipende dalla soglia del dolore di ogni persona, dalla zona del corpo e soprattutto dalla bravura del professionista che effettua il trattamento.
• Di che pigmenti si tratta?
É di estrema importanza che i pigmenti che lo compongono siano assolutamente bioriassorbibili, scaricabili, cioè che non oltrepassino la giunzione dermo-epidermica e non entrino in circolo nel sangue, ma vengano scaricati direttamente all’esterno tramite il tournover cellulare. Inoltre devono essere di origine naturale-organica-minerale, biocompatibili con l’organismo, anallergici e atossici, testati, certificati e brevettati a norma di legge: ISO 9001; CE; PMU; Test di controllo ecc…
• Quando è opportuno ricorrere ad un trucco simile?
Uno dei vantaggi del T.P. è sicuramente quello di aiutare a semplificare la quotidianità delle donne. In una società così frenetica, dove il tempo si riduce sempre più, quello dedicato a noi stesse è sempre minore e vie spesso sacrificato per dar spazio ad altre milioni di attività.
È sicuramente utile per chi non è molto pratico col trucco, oppure non ha una buona vista, ma soprattutto, per chi è allergico ai trucchi commerciali, al make up, per chi ha perso sopracciglia e ciglia in modo totale o parziale, per chi va di fretta e non ha mai tempo di farlo, per chi viaggia molto per lavoro e per chi, per lavoro o hobby, è sempre a contatto con l’acqua. Il T. P. è l’unica possibilità di sostituire in maniera molto naturale un trucco correttivo, ed è per questo motivo che bisognerebbe assolutamente affidarsi a personale competente che ha studiato i parametri del viso in base alla fisionomia, etnia, colore, posizione degli occhi-naso-bocca-orrecchie-attaccatura dei capelli ecc… siamo tutti simili ma non uguali, perciò, ogni singolo trucco non può mai essere uguale ad un altro.
• A chi posso affidarmi per realizzare un Trucco Permanente?
È sempre meglio rivolgersi ad un Estetista-Visagista e non ad un tatuatore per il corpo. Ricordiamoci che il pigmento per il corpo é un pigmento definitivo, composto da grosse molecole che non potranno mai essere scaricate dall’organismo e che rimarranno intrappolate nel derma per sempre.
• Che differenza c’è tra un’estetista e una visagista?
La visagista é un’estetista specializzata nelle cure di bellezza, l’aspetto del corpo e trucco del viso. Conosce tutti gli aspetti legati al viso e alla pelle, partendo dal piano chimico-dermatologico fino a quello puramente estetico, ed è in grado di effettuare trattamenti per migliorare l’aspetto della pelle, e di renderla perfetta con lo studio della morfologia del volto e il trucco correttivo. A volte, se è necessario, ricorre anche all’epilazione della peluria in eccesso che può ridurre e incupire alcune parti del viso, come per esempio la zona frontale o gli zigomi. In questo modo riesce a dare più luce al viso, là dove serve.
• Da cosa posso accorgermene che l’estetista in questione é la persona ideale alla quale affidarmi?
Per primo l’estetista deve mostrare abilità e capacità nella realizzazione del trucco preparatorio riguardo il T.P. e mostrare alla cliente con quale tipo di proggetto e disegno il suo aspetto cambia notevolmente in positivo.
Inoltre, la visagista deve anche far vedere alla nuova cliente i suoi lavori precedenti (il prima e il dopo) per dare ulteriore credibilità sulle sue competenze, mentre, i diplomi di qualifica professionale devono essere esposti nel centro estetico obbligatoriamente. Normalmente una visagista è anche un’artista. Possiede una mano sicura, realizza bellissimi trucchi sposa, artistici, teatrali e per ogni evenienza, ed ha una gran capacità costruttiva e critica per quel che riguarda l’intera estetica della persona.
• Quali sono i rischi sottoponendosi ad un simile trattamento?
I rischi in questione possono manifestarsi quando il materiale utilizzato non sia sterile o monouso. La contaminazione con aghi infetti può causare l’insorgere di infezioni o, nel peggiore dei casi, malattie gravi. Assicuratevi che i pigmenti utilizzati siano esposti all’interno del centro estetico attraverso una sigla di riconoscimento che ne identifichi la provenienza.
Per poter indossare un trucco perfetto e moderno é sempre bene rivolgersi ad un professionista del settore che abbia studiato a fondo eseguendo vari corsi di preparazione per dare certezza della qualità e preparazione professionale.
In questo modo avrete la certezza di sottoporvi ad un trattamento molto più sicuro, assicurandovi che gli strumenti con cui si effettua il T.P. siano sempre sterili o monouso e i pigmenti a norma di legge. In questo modo vi sentirete molto più sicure e il trattamento durerà molto più a lungo perché eseguito con tecniche avanzate.
Estetica Dermo-Art
Alina Bailesteanu
Sono interessata alle sopracciglia, ma vedo ancora lavori artificiosi: il disegno è uguale su ogni viso.
Manca veramente senso della misura e buon gusto. Non mi fido. Non saprei proprio a chi rivolgermi.
"Mi piace""Mi piace"