Capodanno Pisano 2020

di Alessandra Cavazza

Il 25 marzo di ogni anno si svolgono a Pisa una serie di eventi e manifestazioni storiche che hanno la capacità di proiettare gli abitanti ed i visitatori di questa meravigliosa città toscana in un’atmosfera capace di fondere magicamente passato e futuro. Infatti il 25 marzo a Pisa si festeggia l’inizio del nuovo anno, il 2020 arriva quindi con ben 9 mesi di anticipo!

Per comprendere i motivi di questa particolare festività e della sua rievocazione dobbiamo tornare indietro nel tempo, più o meno intorno al X secolo d.c., e ricordare che proprio il 25 marzo ricorre un’ importante festività religiosa, l’Annunciazione di Maria Vergine (e quindi l’incarnazione di Gesù ), esattamente 9 mesi prima del 25 dicembre. 

I Pisani sono stati da sempre devoti alla Vergine, tanto da dedicarle quel capolavoro di marmo bianco, la Cattedrale di Santa Maria Assunta,  che, insieme alla torre campanaria così, è a pieno titolo una delle meraviglie architettoniche più famose al mondo .

Il particolare calendario Pisano restò in vigore per diversi secoli anche nelle terre appartenenti alla Repubblica di Pisa, fino a quando il 20 novembre 1749, il Granduca di Toscana Francesco I di Lorena decise di adottare anche per questi territori l’uso del calendario gregoriano.

A partire dagli anni 80 di questo secolo in molti hanno sentito l’esigenza di rievocare le antiche usanze della Repubblica Pisana organizzando varie iniziative culturali e manifestazioni cittadine, prima fra tutte il corteo storico che, ricco di meravigliosi costumi e abili figuranti nelle vesti di sbandieratori, attraversa, a ritmo di tamburi, le vie cittadine fino ad accompagnare il visitatore all’interno della Cattedrale, dove si svolge la commemorazione in omaggio alla Santa Vergine.

Adesso come allora, l’inizio dell’anno Pisano è accolto da una particolare cerimonia detta “del raggio di sole“: a mezzogiorno di ogni 25 marzo, un raggio di sole penetra nel Duomo da una finestra rotonda della parete meridionale e colpisce una mensola a forma di uovo posta sul pilastro accanto al pergamo di Giovanni Pisano, sul lato opposto. Ovviamente se le nuvole impediscono al sole di entrare in Cattedrale, il nuovo anno non comincia con buoni auspici!

Capodanno Pisano 2020

La città accoglie numerosi altri eventi ed il dettaglio del programma dei festeggiamenti, che saranno organizzati anche quest’anno da sabato 23 marzo fino a lunedì 25 marzo, sono consultabili sul sito del comune di Pisa.

Inutile dire che non resta che vivere almeno una volta questo particolare evento, reso unico dalla cornice di questa bellissima città, ricca di numerosi luoghi da visitare a piccoli passi per scorgerne appieno i meravigliosi particolari: dai lungarni che incantano gli sguardi, soprattutto nelle ore in cui il sole si arrossa, e le belle piazze, famose anche per i palazzi  che vi si affacciano, e le vie che dai borghi portano fino a lei, il protagonista indiscussa di tutto, Campo dei Miracoli che, in un giorno di marzo, grazie alla passione dei propri abitanti, si popola di antiche vesti e ci regala uno spettacolo emozionante.

Alcuni ristoranti organizzeranno il Cenone di fine anno la sera del 24 marzo.

Per info e prenotazioni:

Il Fantasma dell’Opera
via Palestro
tel 050 542402

Anita Osteria
piazza del Pozzetto
tel 050 6161531

La Buca
via D’Azeglio
tel 050 24130

Ristorante Quore 
via del Cuore 
tel 050 579941, 

Ir Tegame
piazza Cairoli
tel 050 572801

Ai Cappuccini 
via dei Cappuccini 
tel 339 2145916

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...