Tre libri da regalare per la Festa del Papà

“Quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre”. Gabriel Garcia Marquez

Oggi torno sul blog di Marilà, con un articolo dedicato ad una figura speciale e fondamentale nella vita di tutti noi…il Papà! Quando nasce un bambino, nasce anche un papà…che immediatamente dona al figlio un fortissimo senso di protezione, di sicurezza, di forza e coraggio che perdura nel tempo…una roccia a cui aggrapparsi quando la vita ti scivola addosso.

Personalmente sono legatissima al mio papà, tengo molto alla sua opinione ed è da sempre un punto di riferimento anche oggi nella mia vita da adulta: da piccola, nonostante lavorasse tantissimo e lo vedessi raramente, ricordo ogni momento passato insieme come memorabile e di pura felicità. Questo a dimostrazione che non conta tanto la quantità del tempo ma la qualità!

Non sono molti i libri per bambini dedicati al Papà (al contrario di quelli dedicati alla Mamma!) ma ne ho selezionati tre a mio parere stupendi, da regalare il 19 febbraio, magari con un bel disegno o una piccola poesia scritta dal profondo del cuore.

1) “ANCORA PAPÀ” di Mariapaola Pesce e Irene Penazzi (Terre di Mezzo). Dai 5 anni

La storia di vita di un padre e una figlia raccontata attraverso immagini meravigliose piene di calore e brevi frasi in rima, dedicate a tutti i momenti vissuti insieme.

Il risultato è un mix di “fotografie” tratte della splendida avventura chiamata Vita: dalla nascita ai giochi, dalle coccole ai primi “incidenti”, dallo studio alle vacanze, dalle lacrime ai sorrisi, dall’indipendenza al matrimonio, dalla gioia di diventare nonno ad un altro Natale insieme. 

Nel corso della vita della protagonista il Papà è sempre stato presente, al suo fianco, pronto ad aiutarla ed accompagnarla tra pianti e risate, tra incoraggiamenti e abbracci consolatori, con una sola costante…l’essere ANCORA insieme. 

Un legame speciale e indissolubile che si trasforma nel tempo ma è come il cemento armato, niente lo potrà scalfire. Dopo aver letto questo libro ci si può solo impegnare ad avere un rapporto così speciale, fatto di complicità e presenza. Il risultato sarà di una bellezza disarmante. 

Idea regalo ideale anche per un Nonno!

“Ancora un bacino 

Ancora un gradino

Ancora solletico sul pancino.

Ancora una smorfia

Ancora un cartone

Ancora un po’ con te nel lettone.”

2) “MIO PAPA’ SUPERTUTTOFARE” di Barroux,Edizioni Clichy. Dai 4 anni.

Una bambina innamorata del suo Papà, che decanta le sue lodi descrivendolo come un agente segreto tutto fare: dopo una lunga e impegnativa settimana di lavoro in ufficio, arriva finalmente il weekend e il Papà si toglie la cravatta e indossa la divisa da Supereroe. Come sarà questa divisa speciale? Maglietta bianca bucata e pantaloni con le toppe. Apparentemente, così agghindato,non desta alcun sospetto e, zitto zitto, si rifugia nel suo Regno, la casetta in giardino dove può finalmente trasformarsi in Aggiustatutto. 

Conosce ogni attrezzo possibile e immaginabile, è forte come Hulk ma a volte ha bisogno di aiuto…e allora ecco che chiama la sua assistente personale, nientedimeno che la sua dolce bambina! 

I due sono proprio una coppia super affiatata ed insieme, sono in grado di sistemare qualsiasi cosa: tra una riparazione e un’invenzione, tra una vite e un martello, ne combinano di tutti i colori! Un albo divertente, intimo e familiare che può aiutare ad avvicinare ogni papà alla sua bambina, trovando un interesse comune ma soprattutto un “segreto”, in grado di rendere speciale il rapporto. 

È sempre disarmante leggere negli occhi di una Figlia l’orgoglio e l’ammirazione verso il proprio Papà, in grado di rendere possibile l’impossibile! Le illustrazioni non fanno altro che rimarcare questo legame, donando ulteriore colore e dolcezza alla storia.

3) “A LETTO PICCOLO MOSTRO” di Mario Ramos, Baba Libri. Dai 2 anni

È sera, è ora di andare a dormire e questo papà, con estrema pazienza, accompagna il suo “piccolo mostro” nei rituali pre-nanna: quest’ultimo però, non ha alcuna intenzione di cedere e rende estremamente difficile l’impresa. 

Ogni scusa è buona per rimanere sveglio: i giochi, il bicchiere d’acqua, il saluto alla mamma, il gioco con lo spazzolino, la scelta del libro…ogni azione è svolta con piccoli capricci ed estrema lentezza, tutto per ritardare sempre più la “messa a letto” da parte del Papà. Quest’ultimo, d’altra parte, dimostra dolcezza condita da fermezza ed una capacità di lasciarsi andare ai bisogni del proprio bambino davvero invidiabile. Il finale a sorpresa è la chicca in più!

Un libricino scorrevole di sicuro successo che farà immedesimare la maggior parte delle famiglie: infatti, quante volte i bambini “perdono tempo” e inventano 1000 scuse pur di non andare a letto? Ovviamente è un meccanismo del tutto normale il non volersi staccare dalla mamma o dal papà quando il cielo diventa buio e tutto si fa più silenzioso. Con qualche coccola e tante rassicurazioni, il sonno sarà più dolce per tutti.

Un libro must-have che noi leggiamo ancora spesso, proprio prima di cadere tra le braccia di Morfeo! Vi assicuro che non stanca mai!

BUONA LETTURA E ALLA PROSSIMA!

Sabrina di Salvo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...