
Eccomi!
Anche io, Claudia Cavaliere Martinez, meglio conosciuta come @mammadelbosco, mi ritrovo a scrivere in questo blog appena nato, pieno di donne creative e appassionate. Io di passioni ne ho tante, come ognuno di noi, e mi approccio alle novità che mi attirano come fa un bambino davanti ad un uovo di pasqua. Mi faccio assalire dalla gioia, cerco tutte le informazioni possibili per imbarcarmi in questo nuovo mondo ancora sconosciuto e mi arrovello e mi cimento per trovare la mia interpretazione e dare il meglio di me. Ho iniziato mille progetti, ho letto mille “cose possibili da fare” che hanno tutte come sfondo la natura, il rispetto per lei e la manualità. Ma di quelle mille, solo alcune, che forse si contano sulle dita di una mano, sono riuscite a lasciarmi realmente qualcosa per la quale valga la pena di impegnarsi e di dedicarci tempo e anima. Tra queste un posto speciale va alla produzione di Saponi Artigianali.
E’ stata la prima mia vera passione nel campo dell’ hand– made ed è stato amore a prima vista. L’idea di poter unire natura e chimica (che altro non è che la natura stessa) mi affascinava e incuriosiva. Mi sono cimentata e dopo tante prove, un po’ come un pasticcere alle prime armi, mi sono ritrovata davanti ai miei primi saponi, che forse per la fortuna del principiante, non erano niente male. Erano profumati, colorati e con delle forme gradevoli. Per la prova del nove però dovevo ancora aspettare un paio di mesi per far si che la reazione di saponificazione avvenisse e che fossero pronti all’uso. Ecco che torna l’entusiasmo simile a quello che si prova la notte di Natale, prima di scartare i regali. Non vedevo l’ora di lavarmi le mani con i miei saponi. Da quel giorno ho creato tantissimi Saponi, con profumazioni diverse, utilizzando i miei amatissimi Oli Essenziali, con colori diversi, mischiando spezie e cera d’api. Insomma mi sentivo un’alchimista e l’idea di poter utilizzare ciò che avevo fatto con le mie mani, usando come materie prime ingredienti che conosco bene, che so da dove vengono, per l’igiene personale della mia famiglia, mi elettrizzava. Sono ancora oggi in continuo processo creativo. Qui vi lascio una ricetta base dalla quale parto spesso per creare diversi tipi di Saponi. Spazio alla vostra immaginazione e creatività!
Ecco la ricetta del sapone base all’Olio d’Oliva, al quale potete scegliere di aggiungere olii essenziali o spezie per dargli un tocco in più, oppure lasciarlo semplice così com’è:
INGREDIENTI:
• 1 kg di olio di oliva
• 130 g di soda caustica
• 380 g di acqua distillata
• 10 ml di olio essenziale a scelta
• 50 g di eccipienti vari (caffè macinato, frutta fresca, fiori secchi).
Utensili e attrezzature:
• 2 piccole pentole in acciaio inox
• 2 termometri
• 1 bilancia di precisione
• 1 frusta a mano (o un frullino elettrico)
• 2 o più stampi: non usare alluminio, stagno, legno,rame, ferro, ghisa,pentole antiaderenti e polistirolo
• maschera da saldatore per proteggere bocca e occhi
• guanti per le mani
PROCEDIMENTO:
Versare in una pentola l’olio e scaldare a circa 40 °C. In un’altra pentola, tenuta in un bagnomaria freddo, si versano l’acqua distillata e la soda caustica: per precauzione, proteggere bocca, occhi e mani con mascherina, occhialini e guanti e non usare mai contenitori o strumenti in alluminio, stagno, rame, ferro, ghisa, pentole antiaderenti e polistirolo.
Quindi si unisce lentamente la soluzione sodica, girando dapprima lentamente poi con sempre maggiore vigore fino a ottenere il cosiddetto «nastro». Aggiungere eventuali eccipienti, versare in degli stampi preferibilmente in legno rivestendoli di carta forno oppure in stampi di silicone che sono più pratici e con forme più simpatiche e lasciare stagionare per almeno otto settimane prima di tagliare e utilizzare.
Vi è piaciuta la ricetta di Claudia? Lei ha sempre qualche progetto in cantiere e novità da raccontare. Magari alla prossima le chiediamo di parlarci delle sue api. Ciao a tutte.